Finstral serramenti di sicurezza: le finestre migliori per evitare le intrusioni in casa tua

Stai pensando di proteggere la tua casa con i serramenti di sicurezza Finstral? È la scelta migliore, infatti per scardinare una finestra non adeguatamente protetta bastano dieci secondi. Le statistiche mostrano che i malintenzionati desistono dopo massimo cinque minuti se non riescono a introdursi in un’abitazione. È quindi importante scegliere il serramento più sicuro presente sul mercato.
Ferramenta di sicurezza
Tutti i serramenti di sicurezza Finstral sono dotati di nottolini a fungo. Grazie alla conformazione particolare della testa, essi si incastrano saldamente nel massiccio scontro di chiusura collocato sul telaio: grazie a questo sistema, scardinare una finestra diventa quasi impossibile, evitando così il 90% dei tentativi di scasso. Tutti i serramenti sono dotati di serie di due nottolini a fungo, ma puoi aggiungerne altri due (arrivando a quattro) oppure decidere di avere scontri di chiusura lungo tutto il perimetro del serramento, in base al livello di sicurezza che desideri per la tua casa. Inoltre, per contrastare l’eventuale cedimento dell’anta, tutti i serramenti di sicurezza Finstral sono dotati di serie di un dispositivo di sollevamento automatico dell’anta.
Vetri di sicurezza
I serramenti di sicurezza Finstral sono dotati del vetro stratificato Multiprotect, che è costituito da due lastre incollate tra loro con una pellicola resistente allo strappo. In caso di intrusione, se la lastra viene colpita con un martello può creparsi ma non sfondarsi mai completamente; infatti la pellicola tiene insieme i frammenti ed evita la rottura totale del vetro, prevenendo così il rischio di possibili lesioni. Più spessa è la pellicola, maggiore è la protezione antieffrazione. Inoltre, la pellicola offre protezione anche dai raggi UV, evitando così l’ingiallimento dell’arredamento interno, e permette un migliore isolamento acustico.
Maniglie antieffrazione
Le maniglie dei serramenti di sicurezza Finstral sono dotate di una placca di acciaio temprato inserita nel profilo, che evita i tentativi di perforazione dall’esterno. Una volta chiusa a chiave, la maniglia non può essere movimentata: l’intero meccanismo della ferramenta è, infatti, bloccato. In caso di tentativi di scardinamento, i nottolini a fungo rimangono ben ancorati agli scontri di chiusura, impedendo così il sollevamento dell’anta.
Sensori per finestra
I serramenti di sicurezza Finstral sono dotati di un sensore magnetico che monitora lo stato di apertura delle finestre e lo comunica all’impianto d’allarme; grazie a questo sistema, non potrai dimenticarti le finestre aperte. Potrai scegliere tra due sensori: quello con contatto magnetico fisso (che fa scattare l’allarme all’apertura ad anta della finestra) e a contatto magnetico combinato (che fa scattare l’allarme quando la finestra viene aperta ad anta oppure a ribalta; inoltre, gestisce gli impianti di riscaldamento e i climatizzatori). I sensori non sono visibili nel profilo del serramento, quindi sono difficili da manomettere.
Se stai pensando di installare un Serramenti Finstral (serramenti-finstral), Kasaserramenti è ciò che fa per te: contattaci sul nostro sito.