Cerca
Close this search box.

Portoncino di ingresso di uffici: come combinare alto design e sicurezza

Il portoncino di ingresso del tuo ufficio è fondamentale: deve essere curatomoderno, semplicemente perfetto! Perché? Perché è la carta di identità della tua azienda: i tuoi clienti avranno subito una buona impressione di te se vedranno che curi l’ambiente dove li accogli!

Portoncino di ingresso di uffici: come combinare alto design e sicurezza

Quali caratteristiche deve avere il portoncino di ingresso di un ufficio?

Il portoncino di ingresso di un ufficio, oltre a essere esteticamente bello, deve essere soprattutto sicuro! Il tuo ufficio è importante: è il luogo dove trascorri la maggior parte del tempo durante la settimana, è il luogo dove costruisci il futuro per te e per la tua famiglia, quindi devi proteggerlo a dovere!

Per questo, il portoncino di ingresso del tuo ufficio deve essere blindato e composto da un materiale molto resistente, come l’alluminio. Inoltre, deve permettere un adeguato isolamento termico, di modo che l’atmosfera all’interno del locale sia confortevole e si vadano a ridurre anche i consumi energetici. Infine, effettua una scelta che sia in tono con lo stile dell’esterno ma soprattutto dell’interno del tuo ufficio, in modo che tutti gli elementi siano armonici, creando così un locale accogliente.

Per quanto riguarda il tipo di apertura, quella più adatta per i portoncini di ingresso degli uffici è quella a battente.

Portoncino di ingresso di uffici: come combinare alto design e sicurezza

Di quale materiale deve essere composto il portoncino di ingresso di un ufficio?

Legno, PVC o alluminio? Sono tutte valide alternative, soprattutto a livello estetico, ma qual è la migliore per il portoncino di ingresso di un ufficio?

Il legno è una scelta di design classica, è molto resistente e durevole, ma richiede molta manutenzione per preservarlo dalla pioggia e dai raggi solari; forse può essere una valida scelta per la porta di ingresso di casa tua!

Il PVC è un materiale ideale per chi vuole contenere i costi, inoltre è il più personalizzabile e di facile manutenzione (basta infatti pulirlo con un panno umido), per non parlare del fatto che i colori non si ingialliscono nel tempo. In aggiunta, il PVC ha proprietà isolanti ed è resistente agli urti, ma per rendere il portoncino di ingresso dell’ufficio più sicuro è consigliabile inserire dell’acciaio nei profili.

Infine, l’alluminio è il materiale più resistente, ed è quindi quello più consigliabile per un portoncino di ingresso di un ufficio. Infatti, protegge sia dalle effrazioni sia dagli agenti atmosferici. L’unica pecca è il fatto che non sia un buon isolante termico (in quanto conduce calore), ma si può ovviare a questo inconveniente scegliendo una porta di alluminio a taglio termico.

Stai cercando il portoncino di ingresso ideale per il tuo ufficio? Noi di Kasaserramenti ci affidiamo al top: Finstral e Silvelox! Scopri di più sul nostro sito