Cerca
Close this search box.

Montaggio infissi su cappotto termico: la soluzione ideale per l'isolamento della tua casa

Il montaggio degli infissi su cappotto termico è la soluzione ideale per ottimizzare l’isolamento termico ed acustico della tua casa. Questa tecnica innovativa ti permette di coibentare perfettamente la tua abitazione, riducendo la dispersione di energia e risparmiando sui costi nel lungo termine.

In questo articolo, ci concentreremo sul concetto di cappotto termico, i suoi vantaggi e le nostre proposte in merito.

Montaggio infissi su cappotto termico: la soluzione ideale per l'isolamento della tua casa

Cos'è il cappotto termico: vantaggi e tecnica

Il cappotto termico è una coibentazione basata sull’applicazione di strati isolanti esterni ed interni all’infisso. Questa tecnica offre un notevole risparmio energetico isolando perfettamente l’interno ed esterno della casa, impedendo al calore di uscire e al freddo di entrare, sia in estate che in inverno. Ci sono due tipologie di cappotto termico: interno ed esterno rispetto all’abitazione.

Il cappotto termico interno è composto da pannelli isolanti di spessore ridotto e applicati sul lato interno delle abitazioni. Questa soluzione è adatta agli edifici urbani, poiché sarebbe difficile intervenire dall’esterno. Inoltre, rispetto al cappotto esterno, ha due vantaggi notevoli: il prezzo minore e il breve tempo di posa. Il cappotto termico esterno, invece, viene utilizzato soprattutto per piccoli edifici o abitazioni private, ma in alcuni casi anche per la coibentazione di condomini. Offre notevoli vantaggi come maggiore isolamento, prevenzione di crepe o muffa e riduzione di ponti termici, ovvero zone fredde nelle case. Tuttavia, il cappotto esterno presenta il neo del costo e della difficoltà riscontrata in determinati casi nell’applicare i pannelli.

Montaggio infissi su cappotto termico: la soluzione ideale per l'isolamento della tua casa

Montaggio degli infissi su cappotto termico: soluzione migliore per l'isolamento

Ci sono due tipologie di materiali utilizzati nella coibentazione a cappotto termico: sintetici e naturali o minerali. È possibile personalizzare la coibentazione a seconda delle proprie esigenze o quelle del condominio ove si alloggia, scegliendo tra una vasta gamma di materiali e finiture. I materiali sintetici maggiormente impiegati per il montaggio di serramenti su cappotto termico sono PVC e polistirene, perché hanno un costo inferiore rispetto a quelli naturali ma posseggono ottime qualità isolanti. I materiali naturali, invece, sono fibre di legno, vetro, sughero o lana di roccia. Questi materiali non solo sono ottimi isolanti termici ma anche acustici, ma sono di gran lunga più costosi dei precedenti perché richiedono una lavorazione più lunga e fine.

Se desideri ulteriori informazioni riguardo ai prezzi, alla disponibilità ed eventuali sgravi fiscali, ti invitiamo a visitare il nostro sito internet www.kasaserramenti.it, dove troverai i nostri contatti e tutte le informazioni utili.